SCHEDE TECNICHE
-
L’array Inclinometrico Digitale è costituito da una serie di sensori di inclinazione di tipo MEMS collegati fra loro in modo da formare una catena (array).
-
Le barrette estensimetriche sono utilizzate per misurare gli stati tensionali esistenti in strutture portanti o per monitorare le tensioni esistenti nelle centine.
-
La cella di carico toroidale elettrica è un particolare sensore che misura le variazioni di carico di lavoro cui sono sottoposti tiranti ed ancoraggi.
-
Gli estensimetri vengono adoperati per controllare lo spostamento tra uno o più punti situati lungo l’asse di un foro ed una testa di riferimento.
-
I sensori di spostamento a filo vengono utilizzati per individuare eventuali movimenti in frane o in ammassi rocciosi instabili.
-
Il fessurimetro elettrico è costituito da un sensore di spostamento che rileva le variazioni di posizione tra due punti.
-
L’inclinometro fisso da foro è costituito da sensori di inclinazione in serie e/o in parallelo posizionati in un apposito foro.
-
Lo stramazzo trasforma il valore di livello idrico in una misura di portata istantanea.
-
I pannelli fotovoltaici vengono utilizzati per ricaricare le batterie al piombo che alimentano sensori e unità di acquisizione dati.
-
Il piezometro elettrico resistivo è un trasduttore di pressione per misurare i livelli di falda.
-
Il sensore di livello radar è ideale per tutte misurazioni di altezze, livello e portata delle acque senza immersione, livello detriti, neve.
-
ll sistema di gestione allarmi viene utilizzato in tutti quei casi in cui è necessario segnalare una condizione di allarme. Può integrare semafori, sirene, pannelli luminosi, sbarre collegati agli alert inviati dal sistema sensori e centraline WEMO.
-
La stazione meteo è equipaggiabile, a seconda delle esigenze, con una serie di sensori che offrono numerose variabili. Il sistema WEMO utilizza pluviometri e sensori con trasmissione LoRa.
-
Centralina WEMO GATEWAY LoRa pensata per lo sviluppo rapido di applicazioni diversificate nell’ambito del monitoraggio.
-
Unità di monitoraggio pensata per lo sviluppo rapido di applicazioni diversificate nell’ambito del monitoraggio.
-
L’innovativo accelerometro triassiale è un dispositivo in grado di effettuare misurazioni per il monitoraggio dinamico di opere, strutture ed infrastrutture.
-
Un sistema innovativo costituito da un Box in alluminio PI65 contenente una Centralina di Acquisizione dati, a basso consumo energetico, dotata di uscite digitali supplementari che consentono di collegare dispositivi esterni. Alle variazioni registrate ed al superamento un valore soglia preimpostato, il sistema invia un ALERT.
Per ricevere le schede tecniche, inviare mail a: wemonitoringsrl@gmail.com